1. Benvenuto
    1. Uso e limiti
    2. Obiettivi
    3. Introduzione
    4. Overview
    5. Requisiti
  2. Inizia a lavorare
  3. Benefici
    1. Geolocalizzazione edifici
    2. Gestione dati BIM
    3. Gestione documenti
    4. Project management
    5. Asset management
    6. Misura e monitora
    7. Dashboard
  4. Home page e interfaccia utente
    1. Il comando “Building in Cloud”
    2. Il comando "Profilo utente"
    3. Il comando "Notifica"
    4. Il comando "Impostazioni"
    5. La “Barra della posizione corrente”
    6. La "Barra dei menu principale"
    7. L'area "Menu dei comandi"
    8. L'area "Spazio di lavoro"
    9. Il “BIM button”
  5. Impostazioni e configurazione
    1. Impostazioni principali
      1. Impostazioni di sistema
        1. Gestire le impostazioni di sistema
          1. Gestire le informazioni dell’Organizzazione
        2. Il comando Generale
        3. Sottoscrizione
      2. Utenti e permessi
        1. Visualizzazione utenti
        2. Nuovi utenti
        3. Gestire gli utenti
          1. Ruoli e permessi
    2. Impostazioni edifici
      1. Impostazione degli edifici
        1. Geolocalizzare gli edifici
        2. Gestione degli edifici
    3. Impostazioni generali
      1. Anagrafiche
        1. Nuove Aziende
      2. Componenti
      3. Liste
        1. Aggiungere voci alla lista
        2. Modificare le voci della lista
  6. BIM Management
    1. Gestione del modello
      1. Proprietà
      2. Visualizzazione
      3. Azioni
      4. Il BIM button
  7. Building Explorer
  8. Edifici
    1. Nuovo edificio
    2. Geolocalizzare gli edifici
    3. Gestire gli edifici esistenti
      1. Eliminare un edificio
    4. Modelli collegati
      1. I piani di un edificio
    5. Fascicolo del fabbricato
      1. Informazioni dell'edificio
      2. Stato costruttivo
      3. Impianti idrico e gas
      4. Impianti elettrico e speciali
      5. Impianto di climatizzazione
      6. Print Building File
    6. Consumi e costi
  9. Team
    1. Visualizzare l’elenco
    2. Invitare utenti
    3. Gestione dei membri del Team
    4. Le competenze
      1. Gestione delle competenze
    5. Comunicare nel Team
      1. Inviare messaggi
      2. Gestire i messaggi
      3. Notifiche
        1. Visualizzare le notifiche
    6. Utilizzare i filtri
  10. Documenti
    1. Visualizzare i contenuti
      1. Dettagli
      2. Visualizzare i documenti
      3. Registro
      4. Attività su un documento
      5. Problemi su un documento
    2. Organizzare i documenti
      1. Creare una cartella
      2. Cancella un documento
      3. Permessi di accesso
        1. Gestione dei permessi
    3. Nuovi documenti
    4. Gestione documenti
      1. Azioni sui documenti
        1. Check-in/Check-out
        2. Sposta
      2. Versioni del documento
        1. Creazione QR code di un documento
        2. Verificare la versione di un documento
      3. Recupera documenti
      4. Ricerca
  11. Attività
    1. Visualizzare le attività
      1. Pannello di controllo
        1. Visualizzare il pannello di controllo
    2. Organizzare le attività
      1. Creare una nuova attività
        1. Proprietà
      2. Gestione delle attività
        1. Lista di controllo
        2. Documenti
        3. Annotazioni
        4. Storico
      3. Elimina
      4. Mostra nel modello
      5. Stampa/Esporta
    3. Ricerca
  12. Problemi
    1. Visualizzare i problemi
    2. Pannello di controllo
      1. Visualizzare il pannello di controllo
    3. Organizzare i problemi
      1. Creare un nuovo problema
        1. Proprietà
      2. Gestione dei problemi
        1. Lista di controllo
        2. Documenti
        3. Annotazioni
        4. Storico
      3. Elimina
      4. Mostra nel modello
      5. Stampa/Esporta
    4. Ricerca
  13. Spazi
  14. Componenti
    1. Visualizza componenti
    2. Nuovi componenti
    3. Gestione componenti
      1. Cancellare i componenti
      2. Stampa/Esporta
      3. Azioni sui componenti
    4. Visualizzare i componenti di un edificio nel modello BIM
    5. Tipi di componenti
    6. Ricerca dei componenti per TAG
    7. Filtri di ricerca
  15. Sicurezza
  16. Livello del servizio
  17. 4BT CE
    1. Introduction
    2. Welcome
      1. Home
      2. Price List
      3. Manage Estimate
      4. Security Features
      5. Service Level Agreement

Come invitare utenti a diventare membri del team di un edificio

Per invitare un utente a diventare membri del team di un edificio selezionare il menu comando “Team” come da figura sotto.

 

Il menu “Team”

 

Per diventare membri di un team di edificio è necessario che l’Amministratore o il Building manager di un edificio inviti nuovi utenti a fare parte di un team di lavoro.

Per invitare un utente a diventare membro del team selezionare il comando “Invita nel Team” come indicato in figura sotto.

 

Il comando “Invita nel team” consente di invitare utenti a diventare membri del team di un edificio.

 

Sucessivamente selezionare il comando “Invita” come da figura sopra.

In seguito alla selezione del comando “Invita” compare un Pop Up, come da figura sotto, dal quale è possibile scegliere l’utente da invitare, l’eventuale Azienda a cui appartiene, la Competenza e il Ruolo che il nuovo membro del team dovrà svolgere.

 

Il Pop Up “Invita nel team” consente di invitare un utente a diventare membro del team di un edificio.

 

In dettaglio le singole scelte che devono essere operate per completare l’immissione dei dati di invito nel Team:

Building:

In questo campo (obbligatorio) scegliere il Building al quale il membro del team dovrà appartenere; di default viene già proposto il building attivo in evidenziato nella “Current position bar”.

User name/Email:

In questo campo (obbligatorio) immettere a scelta uno User name o una email di utente già presente nel sistema oppure immettere un indirizzo email di un utente non ancora presente nel sistema. Il campo facilita la ricerca degli utenti esistenti nel sistema.

Nel caso venga invitato un utente non ancora presente nel sistema, quest’ultimo, alla fine del processo, diventerà automaticamente Utente di sistema e quindi già disponibile a far parte di altri Team.

Azienda:

Nel caso venga invitato a diventare membro del team un utente già presente nel sistema questo campo viene automaticamente completato con il nome dell’Azienda al quale l’utente è associato nel sistema.

Competenze:

Immettere in questo campo la Competenza da associare al membro del team.

Come descritto precedentemente lo stesso utente di sistema può appartenere a team di edifici diversi con ruoli e competenze diverse.

Si rimanda alla successiva sezione per descrivere le funzionalità delle “Competenze”.

Ruolo:

Immettere in questo campo (obbligatorio) il ruolo da associare al membro del team.

Come descritto precedentemente lo stesso utente di sistema può appartenere a team di edifici diversi con ruoli e competenze diverse.

Il ruolo definisce quali attività possono essere svolte dal membro del team di un edificio.

L’assegnazione del ruolo corretto riveste quindi un importante aspetto da prendere in considerazione sia dal punto di vista dell’operatività sia dal punto di vista della sicurezza.

La scelta corretta del ruolo da associare al membro del team consente a quest’ultimo di accedere solo alle informazioni e alle attività richieste per lo svolgimento corretto del suo compito all’interno del team.

Per conoscere quali ruoli sono disponibili e quali sono i privilegi e i permessi ad esso associati si veda il Capitolo “Impostazioni>> Impostazioni di sistema>> Utenti e permessi”.

Completata l’immissione dei dati di invito e selezionando “OK” il nuovo membro del team riceverà una email di richiesta di accettazione simile a quella indicata in figura sotto che il nuovo membro del team dovrà definitivamente accettare per diventare a tutti gli effetti membro del team dell’edificio.

 

La email che l’utente riceve in seguito all’invito a diventare membro del team di un edificio.

 

 

Yes No Suggest edit
Suggest Edit